| LIBRI 
					THE LONDON THEATRE 
					GUIDE 
					
					AUTORE: Richard Andrews 
					EDITORE: metropublications 
					COLLANA: Metro Guides 
					PAGINE: 250 
					PREZZO: 8.99 £ 
					SITO:
					
					www.metropublications.com  
					  
					Uno strumento indispensabile per chi 
					spende molto del suo tempo (e del suo denaro...) nei 
					meravigliosi teatri londinesi. Specie acquistando i 
					biglietti on-line è utilissimo avere sott'occhio la piantina 
					della sala in questione, per verificare di aggiudicarsi il 
					posto desiderato. Ma "The London Theatre Guide" è molto di 
					più: accanto alla mappa di ogni teatro è indicato 
					l'indirizzo, il numero del box-office, il sito web, le 
					fermate della metro più vicine, indicazioni riguardo il 
					parcheggio, i servizi forniti, finanche il numero di gradini 
					per raggiungere le varie zone dell'edificio e la capienza 
					completa. Inoltre un breve ed interessante articolo presenta 
					la storia del teatro dalla progettazione agli ultimi 
					spettacoli in cartellone. Il tutto è arricchito da 
					suggestive foto e dall'elenco delle sale off, fringe, 
					specializzate e le sale concerto. Ma questo è solo il 'primo 
					atto': il libro vanta anche un'Overture con i record e i 
					primati del teatro londinese, le superstizioni, le 
					tradizioni, le curiosità e persino i fantasmi avvistati nei 
					meandri delle sale e i più celebri architetti che hanno 
					lavorato alla loro costruzione. Utilissimo anche il 'secondo 
					atto', che fornisce indicazioni sull'acquisto e prenotazioni 
					dei biglietti, la scelta dei posti, suggerisce come approfittare di 
					sconti e offerte speciali, quali siti internet e pubblicazioni 
					consultare. Il 'terzo atto' fornisce delucidazioni riguardo 
					il comportamento da tenere una volta entrati a teatro, ma 
					consiglia anche ristoranti, pub e locali in cui proseguire la serata. 
					Poteva mancare un gran 'finale'? Ed ecco elencati i tour per 
					visitare i teatri da turisti, i principali eventi 'tespiani', 
					i luoghi di interesse teatrale, i negozi in cui acquistare 
					libri, cd, merchandising, costumi, trucchi e memorabilia, le 
					scuole e i contatti di tutte le realtà artistiche e 
					produttive della capitale inglese e mondiale de teatro. E 
					poi, vi siete mai chiesti perché alle prime si augura "Break 
					a leg!"? Leggendo il libro lo scoprirete!      
					Cornucopia 
					
					  
					
					THE MUSICAL WORLD OF 
					BOUBLIL AND SCHONBERG 
					AUTORE: Margaret Vermette 
					EDITORE: Applause Theatre and Cinema Books 
					PAGINE: 408 
					PREZZO: £12-95 / $19.99 / €17 
					SITO:
					
					www.musicalworld-boublil-schonberg.com  
					  
					L'opera narra le affascinanti vite di 
					Alain 
					Boublil e Claude-Michel Schönberg,  che hanno creato i 
					fenomenali musical 'Les 
					Misérables' e 'Miss Saigon', e i meno fortunati 'Martin Guerre' 
					e 'The Pirate Queen'. 
					L'autrice Margaret Vermette ci accompagna in un viaggio 
					lungo la creazione di questi grandiosi spettacoli epici 
					attraverso interviste, dettagli produttivi e sorprendenti 
					foto a colori. Così la critica americana ha osannato il 
					saggio: “E' uno dei libri più interessanti e ricchi di 
					informazioni sul teatro musicale moderno... di enorme 
					interesse sia per gli addetti ai lavori sia per il pubblico 
					che ama l'opera di Boublil e Schönberg." (Musical Stages); “Una 
					favolosa e affascinante indagine, a cura di Margaret Vermette, 
					della carriera di due miti internazionale della musica che 
					non sono per nulla 'miserabili'.” (Playbill); “Sarà 
					giustamente uno dei libri sul teatro più stimati dei 
					nostri tempi, grazie all'importanza del soggetto, il contenuto drammaticamente magnetico e le foto affascinanti 
					sparse lungo l'avvincente trama.” (Amateur 
					Stage); “imperdibile per tutti i fan del teatro musicale.” 
					(What’s on 
					Stage).  
					Epico 
					  
					
					THE 
					 
					
					ART OF WRITING GREAT LYRICS
					
					AUTORE: Pamela Philips Oland 
					EDITORE: Allworth Press 
					PAGINE: 258 
					PREZZO: $18.95 
					SITO:
					www.allworth.com  
					  
					
					Pamela Philips Oland, che ha scritto versi per artisti del 
					calibro di Whitney Houston, Aretha Franklin, Frank Sinatra, 
					mette a disposizione la sua capacità e la sua esperienza in 
					questa guida per autori di canzoni, rivelando il suo 
					collaudato metodo per scrivere liriche memorabili, 
					cantabili, e di successo. Scritto in stile accattivante e 
					discorsivo, 'The art of writing great lyrics' presenta i 
					segreti del mestiere, esercizi creativi e una utile guida 
					per rivedere e testare le nuove liriche. Tra gli argomenti: 
					comunicare tramite le canzoni, capire l'arte dello scrivere 
					canzoni, scoprire il proprio stile, instaurare una 
					collaborazione di successo, studiare il mercato e la 
					concorrenza, riscrivere e affinare una canzone, realizzare 
					un buon demo, iniziare una carriera.      
					Esaustivo 
					 
					
					
					DIZIONARIO DEL MUSICAL 
					I musical di tutto il mondo dal 1900 ad oggi  
					 
					AUTORE: Gabriele Bonsignori 
					EDITORE: Dino Audino 
					COLLANA: Manuali 
					 
					VOLUME I (A-L) 
					PAGINE: 210 
					PREZZO: 19 euro 
					 
					VOLUME II (M-Z) 
					PAGINE: 224 
					PREZZO: 19 euro 
					 
					Visita il sito ufficiale
					
					
					  
					Gabriele Bonsignori, uno degli studiosi 
					di musical più esperti del nostro Paese, che spesso ha 
					collaborato col nostro sito e con la relativa fanzine, ha 
					realizzato un'opera di cui si sentiva veramente la mancanza 
					in Italia. Il mondo del musical da noi è zeppo di persone 
					che si improvvisano, artisti che si avvicinano a questo 
					genere senza conoscerne la storia, "giornalisti" sedicenti 
					"specializzati" che confondono Miss Saigon col Fantasma 
					dell'Opera e attribuiscono Les Miserables a Lloyd Webber. 
					Finora era per loro valida la giustificazione della mancanza 
					di testi in italiano da consultare in caso di dubbi e 
					lacune. Con la pubblicazione di questo Dizionario del 
					musical gli ignoranti e i disinformati non hanno più 
					scuse. Nei due agili volumi che compongono quest'opera sono 
					elencati i maggiori musical della storia - ma anche i minori 
					- per un totale di 1000 e più titoli. Gli spettacoli vengono 
					presentati attraverso utili schede, complete di: nome degli 
					autori, data del debutto ufficiale, cast originale 
					(personaggi ed interpreti). Segue un'esauriente 
					presentazione discorsiva che narra la genesi dello show, la 
					sua trama, una breve critica, il tutto condito con 
					curiosità, notazioni storiche, aneddoti. Infine un opportuno 
					link segnala un sito internet per approfondire sul web la 
					conoscenza del titolo in questione. Nel secondo volume, 
					l'appendice contiene un glossario di  termini usati nel 
					teatro musicale moderno e di sottogeneri del musical, un 
					indice di compositori con le relative opere, un indice di 
					shows suddivisi per nazioni, e una ricca bibliografia che 
					cita anche riviste  e siti internet. Insomma, uno strumento 
					imperdibile per appassionati, curiosi, addetti ai lavori, e 
					aspiranti tali!    
					Definitivo 
					  
					
					I PADRI DI RUGANTINO 
					
					AUTORE: Felice Liperi 
					EDITORE: Rai Eri 
					PAGINE: 98 
					ILLUSTRAZIONI B/N: 60 
					PREZZO: 9,33 euro 
					
					
					Visita il sito ufficiale 
					Con la recente scomparsa di Pietro 
					Garinei l'Italia ha perso definitivamente la creatività del 
					marchio Garinei & Giovannini, che per molti decenni ha 
					rappresentato il teatro musicale "leggero" nostrano con il 
					gusto, lo humor, la raffinatezza di molte commedie musicali, 
					riviste, commedie di prosa, dagli immortali "Rugantino", 
					"Aggiungi un posto a tavola", ai meno noti "I Sette Re di 
					Roma", "Un paio d'ali", "Un mandarino per Teo". Agli 
					spettacoli di G&G autori, piuttosto che a quelli solo 
					prodotti e diretti dai due, è dedicato I padri di 
					Rugantino, agile approfondimento saggistico che 
					analizza, attraverso interviste, articoli, schede, 
					cronologie, discografie, le celeberrime canzoni che spesso, 
					uscite da teatro sono diventate dei veri e propri evergreen. 
					Ecco che scopriamo la genesi di capolavori come "Roma nun 
					fa' la stupida stasera", "Arrivederci Roma", "Un bacio a 
					mezzanotte", raccontate dalla viva voce dello stesso 
					Garinei, Virgilio Savona del Quartetto Cetra, Armando 
					Trovajoli e altri artisti che hanno collaborato con la più 
					famosa ditta dello spettacolo italiano. human hair wigs 
					Nostalgico 
					  
					
					STREGA 
					Cronache dal Regno di Oz in rivolta 
					
					AUTORE: Gregory Maguire 
					EDITORE: Sonzogno Editore 
					PAGINE: 432 
					ILLUSTRAZIONI B/N: 7 
					PREZZO: 19 euro 
					
					
					Visita il sito ufficiale 
					Ecco il romanzo che ha ispirato il 
					blockbuster Wicked di Stephen Schwartz, insolito 
					"prequel" de "Il mago di Oz" di Frank Baum. Al centro di 
					misteriose avventure, filosofiche schermaglie sospese tra la 
					magia e i vizi contemporanei, non più l'ingenua Dorothy, ma 
					Elfaba, la "Perfida Strega dell'Ovest". Maguire ci fa 
					scoprire che la favola non sempre è adatta ai bambini, che 
					spesso le streghe sono più raccomandabili dei cosiddetti 
					"eroi", e che innanzitutto bisogna guardarsi dagli inganni 
					del potere, in qualsiasi forma si manifesti. E anche la 
					celeberrima vicenda di Baum assume, nelle pagine di questo 
					bizzarro "fantasy", significati e sfumature inedite. Da 
					leggere in preparazione alla visione musical (anche se la 
					versione teatrale è molto più semplificata, edulcorata e per 
					famiglie) oppure, nel caso abbiate già visto e amato lo 
					show, per approfondire i personaggi di Elfaba, Glinda, 
					Nessarose, Fiyero nella loro vera dimensione letteraria. 
					Spiazzante 
					  
					
					GRANIA 
					
					AUTORE: Morgan Llywelyn 
					EDITORE: Editrice Nord 
					PAGINE: 482 
					PREZZO: 16,53 euro 
					The Pirate Queen, lo sfortunato 
					ultimo musical di Claude-Michel Schonberg e Alain Boublil (Les 
					Miserables, Miss Saigon) presenta le vicende di un'eroina 
					della storia irlandese, la leggendaria regina dei pirati 
					Grania, che osò sfidare la regina d'Inghilterra Elisabetta 
					I. Una appassionante storia d'amore e coraggio, orgoglio e 
					riscatto che esce dalle pagine della storia per entrare 
					nella leggenda di un popolo. 
					Eroico 
					 
					DIZIONARI DEL 
					CINEMA: MUSICAL 
					
					A CURA DI: Gabriele Lucci 
					EDITORE: Electa /Accademia dell’Immagine 
					COLLANA: Dizionari del cinema 
					PAGINE: 352 
					ILLUSTRAZIONI: 600 
					PREZZO: 20 euro 
					
					
					Visita il sito ufficiale 
					Finalmente un libro italiano sul musical 
					veramente completo e riccamente illustrato! Nonostante 
					infatti l'opera sia dedicata principalmente ai grandi film 
					musicali, in molte delle 352 godibilissime pagine si 
					analizza il genere aldilà della specificità cinematografica, 
					come fenomeno teatrale, di costume. Come l'espressione 
					artistica che ha visto l'impegno di tante altissime 
					personalità artistiche nonché la creazione di un'industria 
					dell'intrattenimento popolare che ha sempre mantenuto 
					livelli qualitativi d'eccellenza. Notevole anche 
					l'aggiornamento (ci sono le schede anche di film usciti da 
					poco come "RENT" e "The Producers"). Peccato per la scelta, 
					discutibile, di citare solo e sempre il titolo italiano 
					delle opere, anche riferendosi alle versioni teatrali. 
					Sarebbe stato inoltre utilissimo l'elenco dei numeri 
					musicali dei film, almeno per quanto riguarda i dieci 
					capolavori di cui si fornisce dettagliate schede.   
					La struttura del Dizionario è agile e 
					versatile, si presta alla lettura continuativa come alla 
					rapida consultazione: si parte con un'interessantissima 
					prima sezione (la marcia in più dell'opera) intitolata "Le 
					parole chiave", in cui si analizzano dieci tematiche che 
					avvicinano il lettore al cinema e al teatro musicale, tra 
					curiosità, dati, informazioni e cronologie, riuscendo 
					nell'intento di interessare l'esperto come il neofita, e 
					senza scadere quasi mai nel banale, nel luogo comune o nel 
					refuso, come troppo spesso fanno sedicenti "esperti" 
					italiani. Segue "I protagonisti", una serie di 
					quaranta schede dedicate alle più eminenti figure 
					professionali - dai performer ai compositori, dai registi 
					agli scenografi - che hanno fatto grande il musical. In "Dieci 
					capolavori per dieci registi" vengono presentati i 
					capolavori del cinema musicale completi di crediti, breve 
					recensione, suggestive immagini delle scene entrate nel 
					mito, estratto delle liriche più evocative. Conclude ognuna 
					delle dieci schede una vera chicca: "Il film in 24 
					fotogrammi", vero e proprio bignami illustrato della trama, 
					in 24 passaggi. Leggermente meno approfondite (in realtà 
					mancano i 24 fotogrammi, le liriche e ci sono meno 
					fotografie) seguono circa ottanta schede di altrettanti 
					altri musical cinematografici nell'ultima sezione, 
					intitolata "I Film", da "Il Cantante di Jazz" a 
					"Romance & Cigarettes". In appendice, un'utile cronologia, 
					l'elenco degli Oscar, una lista di siti internet 
					specializzati, e altri interessanti apparati. 
					Imperdibile per ogni buon appassionato 
					   
					IL CANTO - 
					Metodo teorico-pratico per il cantante moderno
					
					AUTORE: Elena Vivaldi 
					EDITORE: Carisch 
					PAGINE: 172 
					ILLUSTRAZIONI: 62 
					PREZZO: 13,90 euro 
					
					
					Visita il sito ufficiale 
					Elena Vivaldi, cantautrice, vocalist e 
					insegnante di canto all'Accademia della Canzone di Sanremo 
					analizza con competenza e chiarezza scientifica le 
					problematiche del canto. Prima di analizzare l'impostazione 
					vocale vera e propria, l'autrice esamina gli aspetti fisici 
					dell'emissione: dalla classificazione della voce al 
					funzionamento dell'apparato respiratorio e di risonanza, 
					delle corde vocali, alle cause delle malattie legate alla 
					voce. L'analisi della tecnica vocale viene affrontata in 
					maniera approfondita fornendo anche utili esercizi di 
					respirazione e vocalizzi per allenare la voce e mantenerla 
					ad alti livelli. Utili consigli vengono anche forniti per 
					tutti quei cantanti che, come i performer di musical, devono 
					abbinare al canto esercizi fisici impegnativi come il ballo 
					e la recitazione, con problemi legati alla respirazione. 
					Utilissimo per chi si vuole avvicinare al canto 
					professionale 
					   
					
					REBECCA, LA PRIMA 
					MOGLIE 
					
					AUTORE: Daphne Du Maurier 
					EDITORE: Mondadori  
					COLLANA: Oscar  
					PAGINE: 448 
					PREZZO: 7,80 euro 
					
					
					Acquistalo on-line 
					In attesa dell'imminente debutto (28 
					settembre, Vienna Raimund Theater) di Rebecca, il musical 
					che gli autori di
					
					Elisabeth Michael Kunze e Sylvester Levay hanno tratto 
					dal celebre film di Alfred Hitchcock, ecco un'ottima 
					occasione per riscoprire il capolavoro di Daphne Du Maurier 
					che ha ispirato entrambe le opere. Una storia intrisa di 
					mistero, colma di suspence e colpi di scena, in cui fino 
					all'ultimo il lettore non capisce chi sia l'innocente e il 
					colpevole, la vittima e il persecutore. Un'approfondita 
					introspezione psicologica che abbina la cura delle atmosfere 
					e una mirabile descrizione dei caratteri con la costruzione 
					di un lugubre labirinto di ossessioni in cui anche chi 
					legge, come la protagonista-narratrice, si sente pian piano 
					inghiottire. 
					La giovane e timida dama di compagnia di 
					una ricca signora, si imbatte a Montecarlo nel ricco e 
					ombroso vedovo Maxim de Winter. Tra i due sboccia subito 
					l'amore e in breve tempo decidono di sposarsi, in quello che 
					sembra il matrimonio felice che riuscirà a far dimenticare a 
					Max il terribile ricordo della consorte defunta. Ma lo 
					spettro di Rebecca, la prima moglie, incomberà sulla vita 
					della giovane protagonista trasformando in un vero e proprio 
					castello degli incubi l'imponente e lugubre dimora in cui si 
					stabilirà col marito.  
					Un thriller psicologico mozzafiato 
					  
					
					LA DONNA IN BIANCO 
					
					AUTORE: Wilkie Collins 
					EDITORE: Fazi 
					COLLANA: Le porte 
					PAGINE: XVI + 778 
					PREZZO: 18,50 euro 
					
					
					Visita il sito ufficiale 
					Il romanzo che ha ispirato l'ultimo 
					musical di Andrew Lloyd Webber "The 
					Woman In White" è un capolavoro ingiustamente poco 
					conosciuto che vale la pena affrontare per la capacità che 
					ha di miscelare sentimento, mistero, humour, poesia. 
					Raccontato attraverso le testimonianze in prima persona dei 
					principali personaggi della vicenda - meccanismo letterario 
					che si rivela anche un apprezzabile esercizio di stile - 
					riesce ad appassionare e divertire con una storia piena di 
					colpi di scena in cui nulla è come sembra. 
					Il giovane insegnante di disegno Walter, 
					recandosi alla villa in cui presterà servizio come 
					precettore di due fanciulle, si imbatte nella strana visione 
					di una donna biancovestita in fuga, che dice di celare un 
					terribile segreto. Stabilitosi presso le due ragazze, il 
					giovane vive giorni incantevoli in cui nel suo cuore nasce 
					un tenero sentimento per la più giovane, Laura, che sembra 
					ricambiare l'amore. Tutta la felicità crollerà bruscamente 
					il giorno che a malincuore Laura gli annuncerà che presto 
					dovrà sposarsi con Sir Percyval, l'uomo a cui l'aveva 
					promessa suo padre in punto di morte. Grazie anche alle 
					diaboliche trame del bizzarro Conte Fosco, il matrimonio si 
					rivelerà un vero inferno per la ragazza: Sir Percyval, 
					completamente sul lastrico, è infatti solo interessato al 
					suo denaro, e si rivela vile e violento. Inoltre scopriremo 
					che il marito ha a che fare con la misteriosa "donna in 
					bianco" e il suo agghiacciante segreto... 
					Un romanzo appassionante pieno di emozioni 
					 
					MUSICAL THEATRE 
					PER CONOSCERE E LAVORARE NEL MONDO DEL MUSICAL MODERNO 
 |