| 
				
					| Ascolta "I TURBAMENTI DELL'INNOMINATO" 
						
							| 
							 clicca sul cd e ascolta
 | Per 
							ascoltarlo è necessarioil lettore Real Player
 Scaricalo gratuitamente al sito
							
							www.real.com
 |  
						Tutta l'opera, composta nell'Estate 1999, trae origine dai 
					Promessi Sposi, e, più precisamente, dall'episodio 
					dell'Innominato. L'episodio è stato narrato "dall'altra 
					parte". Cioè, non si è messo in scena il canonico punto di 
					vista manzoniano, ma è stato adottato l'Innominato come io 
					narrante, vivendo le vicende, che tutti conosciamo, dal suo 
					punto di vista. Anzi, ci si spinge oltre: si "osa" 
					reinterpretare il rapporto tra lui e Lucia, pensando (forse 
					imprudentemente) a quanto sarebbe potuto accadere tra i due 
					e che Manzoni non avrebbe mai osato raccontarci... L'idea di 
					fondo è molto semplice: l'incontro tra due mondi così 
					diversi non può non avere influenze su entrambi. Siamo 
					abituati a conoscere le conseguenze che ha avuto 
					sull'Innominato; quelle più "regolari", "canoniche", ma non 
					ci siamo mai interrogati su quelli che possono essere stati 
					i riflessi di tale episodio su Lucia. Lucia non può essere 
					uscita "indenne" da ciò, non può esserci solo stata 
					univocità di reazione: un po' della nobiltà d'animo di Lucia 
					è finita nell'Innominato (che l'ha reinterpretata e vissuta 
					a suo modo, mettendo tutto il suo potere al servizio del 
					prossimo, Lucia compresa), ma un po' della "sregolatezza" di 
					costui è finita in Lucia (che l'ha vissuta come poteva 
					vivere lei la trasgressione, dando forma e vita, seppure 
					inconscia, seppur virtuale e seppure per fugaci attimi, ad 
					un rapporto che mai si sarebbe potuto tradurre 
					concretamente). E' solo nel finale che chi ha veramente 
					capito tutto (l'Innominato) rimette le cose a posto, 
					spiegando a Lucia come continuare a vivere anche dopo quanto 
					è accaduto.
							| Il 
							brano è tratto da 
							
							 (...SOTTO LO STESSO CIELO) 
							www.animenuove.com | Musiche di Lorenzo Cavedoni Testi e libretto: Roberto 
							Berselli, Lorenzo Cavedoni, Maurizio Ferrari, Paola 
							Ferrari, Davide Gazzetti. |  MUSICAL 
					NUMBERS 1° ATTO: Prologo Il primo omicidio La banda dell’Innominato Ecco che razza d’uomo sono La donna malvissuta Il voto Il primo incontro I turbamenti dell’Innominato La decisione 2° ATTO Entr'acte L’Innominato offre asilo Fin da quel dì Il Cardinale Il secondo incontro Requiem Anime Nuove |  |  |